Se c’è una cosa che distingue un bravo artista da un artista mediocre è la misura della riconoscibilità. Quando guardando un quadro, ascoltando una canzone o leggendo una poesia si riconosce immediatamente il suo autore, dall’impronta del suo stile, allora ci troviamo di fronte alla vera arte. Accade così anche per Davide Leoni, artista (scultore…
Categoria: Arte e Cultura
Imparare l’inglese: attenzione ai verbi irregolari
Sicuramente l’inglese rappresenta una delle lingue più parlate al mondo, nonché una delle più importanti non solo per quanto riguarda la cultura personale ma anche in ambito lavorativo. Pur trattandosi di una lingua relativamente semplice da imparare, l’inglese può nascondere alcune insidie in grado di mettere in crisi gli studenti che vi si approcciano. Una…
Il ballo come espressione dell’arte
Il ballo è da sempre presente nella storia dell’uomo, fin dai tempi più antichi, in tutte le sue forme. Rappresentando momenti di preghiera o comunque di aggregazione collettiva e socializzazione, il ballo ha sempre avuto un ruolo di fondamentale importanza nelle comunità di tutto il mondo. Come descritto da Wikipedia, “per ballo si intende una…
Volterra: la miglior aspirante per la Capitale Italiana della Cultura 2022
Circa un mese fa su tutti i quotidiani è stata riportata la notizia che Volterra potrebbe diventare la prossima capitale italiana della cultura nel 2022. La proposta di candidatura è stata inviata giovedì 30 luglio al Mibac dal sindaco Giacomo Santi e dal direttore di candidatura Paolo Verri, che descrivono come la città voglia offrirsi…
Il rinascimento italiano
Il Rinascimento è un movimento culturale che, in Italia, ha lasciato in eredità inestimabili capolavori ed una corrente filosofica di pensiero che ha condizionato tutte le generazioni successive. Gli artisti di questo periodo sono tra i più famosi di tutti i tempi ed hanno realizzato opere sublimi ispirati da potenzialità creative senza paragoni. Che cosa…