Skip to content

Sapere è Potere

La conoscenza è imparare qualcosa ogni giorno

Menu
  • Home
  • Arte e Cultura
  • Curiosità
  • Formazione
  • Professioni
  • Scuola
Menu
babbel opinioni

Opinioni su Babbel come strumento per studiare lingue straniere

Posted on Marzo 12, 2020Aprile 2, 2020 by sapereepotere

Studiare una lingua straniera è un desiderio che alletta molte persone. Tuttavia, spesso molti rinunciano a questa possibilità poiché non sanno da dove partire; il carico di lavoro è effettivamente considerevole, e il rischio di perdersi nei meandri della lingua è davvero concreto.

La domanda spontanea, a questo punto, è:”com’è possibile ovviare a questa spiacevole questione?”

Babbel: un buon punto di partenza

Tra i vari siti presenti sul web, molti dei quali autorevoli e affermati da anni sul mercato, Babbel spicca di più per efficienza e contenuti. Come è possibile constatare grazie ai molteplici pareri in giro per il web, Babbel costituisce una tappa quasi obbligatoria per lo studio di una lingua straniera. Che si tratti quindi di un principiante o di uno studente con delle basi sulle spalle, Babbel accontenta un vasto ventaglio di clienti.

Il suo funzionamento è semplice ed intuitivo, grazie anche ad un’interfaccia grafica che guida il fruitore durante la sua navigazione. Dopo la registrazione al sito, in maniera preliminare al fine di saggiare le competenze dello studente, Babbel fa eseguire un test di ingresso per determinare il livello dell’interessato.

Espletato questo passaggio preliminare, Babbel offre l’opportunità di seguire una lezione di prova. In tal modo, è possibile comprendere in maniera del tutto generale quali sono le funzioni del sito e come esso è strutturato.

L’offerta didattica di Babbel

In cosa consiste l’offerta didattica di Babbel esattamente? Il ventaglio di scelte è vario. E’ possibile infatti sia allenarsi attraverso dialoghi sostenuti con una vera madrelingua garantendo così il massimo realismo dell’esercizio, sia di poter svolgere degli esercizi grammaticali. Babbel offre infatti la possibilità di potersi esercitare su determinati argomenti, grazie ad una didattica chiara, ordinata e modulata a seconda della preparazione dello studente.

Inoltre, grazie alla funzione del riconoscimento vocale, Babbel mette alla prova lo studente per quanto riguarda la corretta pronuncia delle parole, correggendone gli eventuali difetti.

La durata delle lezioni, inoltre, non supera i quindici minuti, non andando ad inficiare in alcun modo quelli che sono gli impegni giornalieri. Che si tratti del tragitto in tram, o della pausa tra una lezione e l’altra, Babbel fa in modo che la mente resti sempre allenata.

Cosa dice la gente di Babbel

Attivo già da anni in questo ambito, Babbel ormai costituisce un punto di riferimento per tutti coloro i quali vogliano imparare una lingua straniera. Le ottime recensioni, la possibilità di acquisire competenze linguistiche in due mesi (fonte sito https://it.babbel.com), fanno di Babbel una scelta vincente.

Grazie inoltre alla vasta scelta di lingue presenti sulla piattaforma, Babbel accontenta ogni tipologia di clientela, offrendo anche la possibilità di studiare lingue meno diffuse. Che si voglia imparare il russo, il turco, l’olandese, il polacco o il danese, Babbel offre per ogni lingua una didattica apposita.

Lo studente, quindi, non ha mai la sensazione di vagare alla cieca, sentendosi al contrario sostenuto da un piano di studi preciso e mirato.

Registrati per una lezione di prova gratuita.



Le tariffe di Babbel

Babbel offre un piano tariffario, reperibile tranquillamente dall’apposito sito web, così ripartito:

  • ”9,95€ per l’abbonamento mensile”;
  • ”19,95€ per l’abbonamento trimestrale”;
  • ”33,30€ per l’abbonamento semestrale”;
  • ”59,40€ per l’abbonamento annuale”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • La formazione on the job di Sistemi & Consulenze
  • Come si diventa sociologi
  • Inglese fluente, meglio impararlo online, sul posto oppure a scuola?
  • Come migliorare il ranking di un sito su Google
  • Diploma da privatista, come fare per prenderlo

Categorie

  • Arte e Cultura
  • Curiosità
  • Formazione
  • Professioni
  • Scuola
  • Uncategorized
  • Contatti
  • Chi Siamo

Liceo Artistico Russoli di Pisa

In passato questo spazio ha ospitato il sito del Liceo Artistico Russoli di Pisa. Ora è possibile raggiungere le nuove pagine del Liceo Artistico Russoli di Pisa digitando nella barra degli indirizzi il seguente indirizzo: liceoartisticorussoli.edu.it

©2021 Sapere è Potere | Built using WordPress and Responsive Blogily theme by Superb
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok